A scuola di Legalità!
E’ stato davvero un bel momento di informazione e prevenzione, il convegno che si è svolto il 26 Marzo scorso, presso l’auditorium del polivalente scolastico di Lentini sul tema della “Sicurezza pubblica: ricordare il passato per costruire nuove forme di prevenzione”. Il momento formativo e conoscitivo che ha visto la presenza degli studenti dell’istituto “P.L. Nervi” di Lentini e di altre scuole del territorio è stato organizzato dall’Associazione nazionale Funzionari di Polizia e l’Associazione nazionale della Polizia di Stato e l’U.C.S.I. A porgere il saluto alle autorità presenti e ai relatori i dirigenti scolastici prof.ssa Giuseppina Sanzaro dell’istituto “P.L. Nervi” e la prof.ssa Anna De Francesco dell’Istituto “Alaimo” di Lentini.
Il convegno si è svolto con la partecipazione dei Questori delle Province di Siracusa, Catania e Ragusa, rispettivamente Gabriella Ioppolo, Alberto Francini e Salvatore La Rosa, il vice prefetto vicario della Prefettura di Siracusa Filippo Romano, il colonnello Luigi Grasso dei servizi centrali operativi della Dia di Roma, i sindaci di Lentini Saverio Bosco, di Carlentini Giuseppe Stefio, il comandante della compagnia dei carabinieri di Augusta Rossella Capuano, il comandante della tenenza della G.d.F. di Lentini, Dr. Pietro Risuglia ed ancora del vice presidente nazionale dell’Anps Giuseppe Chiapparino, ed alcuni rappresentanti del mondo dell’associazionismo locale .
Relatori del convegno, oltre Rosario Mangiameli, professore di storia dell’Università di Catania, sono stati il questore della Provincia di Catania, Alberto Francini, il dirigente generale della Polizia di Stato, Vincenzo Montemagno; il dirigente della Digos alla Questura di Catania, Marika Scacco e Marco Maria Dell’Arte dirigente del commissariato di pubblica sicurezza di Lentini ed, infine, Enzo Marco Letizia, segretario nazionale dell’Associazione nazionale Funzionari di Polizia. Durante l’incontro si è svolta anche la presentazione del libro “Guardie”. Complimenti da più parti sono giunti nei confronti del Dr. Marco Maria Dell’Arte, dirigente del commissariato di PS di Lentini che, da anni è impegnato in prima linea a fianco dei dirigenti scolastici, per sostenere l’importanza dell’educazione alla legalità come principio fondante della prevenzione di ogni devianza, soprattutto nell’età adolescenziale. “E’ stato un bel momento di crescita per i nostri ragazzi e di testimonianza vera per il territorio – dichiara la Preside dell’istituto “P.L. Nervi”, la prof.ssa Giusy Sanzaro. Siamo davvero felici di questa giornata dedicata a questi importanti temi che sono stati affrontati con i nostri studenti”.
