top of page

Accesa protesta degli studenti: “vogliamo una scuola pulita e riscaldata”

Grazie ai genitori e agli alunni, sono stati installati i nuovi condizionatori.


di Jasmine MUSUMECI e Chiara ADORNETTO

Volendo fare il punto sulla situazione igienica delle scuole italiane si può affermare come sia abbastanza precaria. Infatti, in molte scuole, ci sono problemi di ordine economico che hanno avuto conseguenze negative sulla pulizia e sul riscaldamento dei plessi scolastici. Anche la mia scuola, il Pier Luigi Nervi di Lentini, è stata interessata da queste problematiche nelle ultime settimane. Infatti, le aule, per diversi giorni sono state interessate da temperature molto fredde, a causa del non funzionamento dei climatizzatori e degli impianti elettrici, costringendo noi studenti ad assentarci, a venire con abbigliamenti pesanti o, addirittura, con i plaid. Per quanto riguarda la pulizia molti locali si presentavano sporchi ed addirittura si è notata la presenza di alcuni roditori ed insetti. A seguito di proteste da parte dei genitori e di noi alunni, la scuola è riusciuta ad ottenere dalla ex provincia delle risorse economiche per istallare nuovi impianti di climatizzazione e a poter effettuare delle pulizie straordinarie in tutto l'istituto, riportando la situazione igienica ad una condizione di normalità, che ha permesso a noi studenti di riprendere le attività didattiche.

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page