Alta formazione per i docenti del "Nervi", "Alaimo","Ruiz" e "Dante Alighieri"
Aggiornamento: 29 mar 2019
Una giornata intensa di formazione su: "il manuale operativo PON 2014/2020", quella tenuta ieri nell'aula magna dell'istituto "Alaimo" di Lentini, organizzata dalla rete di scuole del polivalente scolastico. Sui "banchi" i docenti esperti in progettazione PON degli istituti ALAIMO, NERVI, RUIZ e DANTE ALIGHIERI di Francofonte, che si sono confrontati con un esperto formatore d'eccezione, il prof. Mario Schember. Durante il corso sono stati affrontati tutti i temi che riguardano la gestione operativa della piattafroma PON e di ogni elemento utile ai DSGA e ai docenti, per migliorare le performace e acquisire le giuste competenze per la risoluzione delle tante problematiche di gestione. "E' stato davvero un momento importante di formazione - dichiara il prof. Salvatore Monaco del Nervi di Lentini - era da tanto tempo che non assistevo ad un momento formativo così importante e pragmatico. Complimenti ai dirigenti scolastici che hanno saputo individuare l'esperto migliore che c'è attualmente in Italia e lo hanno proposto per la nostra formazione. Così si cresce - conclude il prof. Monaco - nella scuola del fare". Il momento formativo si è concluso intorno alle 20.00 ed ancora molti insegnanti erano curisosi di approfondire le varie tematiche, segno tangibile della riuscita del corso. "Abbiamo condiviso la scelta di formare i nostri docenti - dichiarano unitariamente Giusy Sanzaro e Anna De Francesco, rispettivamente DS del NERVI e dell'ALAIMO - con un esperto di altissimo livello professionale e ci possiamo ritenere soddisfatte per l'alto momento di crescita professionale raggiunto dai nostri validi docenti".
