Gli esami di stato, la parola al personale ATA
Aggiornamento: 1 mar 2019
di Francesco Catania e Gabriele Puccia
L'esame di stato ha coinvolto tutto il personale scolastico, tra questi anche il personale ATA. Il personale ATA è sempre presente durante le nostre giornate a scuola, mettendosi sempre a completa disposizione degli studenti. Dunque, abbiamo intervistato uno dei membri del personale, la signora Lucia, sulla nuova riforma che quest'anno entrerà in scena in tutte le scuole nazionali.
Lei è a favore degli esami di stato e cosa ne pensa?
Sì, sono a favore degli esami di Stato perchè è un bel traguardo da raggiungere per voi ragazzi.
Come vi organizzerete durante gli esami di stato? Sarete pronti ad accogliere i diversi docenti che faranno parte della commissione? Come li accoglierete?
L'accoglienza per noi è molto importante, anzi indispensabile. E' indispensabile perchè bisogna adeguarsi alle proprie vedute e quindi bisogna essere insieme agli altri docenti, accoglierli bene, metterli al proprio agio e soprattutto fornire tutti i servizi possibili che offre una struttura come la nostra.
Durante gli esami di stato, il personale ATA sarà presente tutto o solo in parte?
Noi del personale ATA saremo tutti presenti e disponibili, anche se ci saranno dei turni ben precisi da rispettare. Il nostro orario sarà suddiviso in base alla durata delle varie prove che possono arrivare fino ad otto ore. Detto ciò, noi saremo a disposizione dei ragazzi ma soprattutto di tutti i docenti.
Quale sarà il vostro ruolo durante gli esami di stato? Finiti gli esami resterete a scuola o avrete un periodo di ferie?
Il nostro ruolo durante gli esami di maturità sarà principalmente quello di mantenere i locali scolastici puliti e accoglienti. Inoltre i nostri compiti saranno anche quelli di mettere a proprio agio tutti i docenti sia interni e sia esterni e offrire loro tutti i vantaggi esistenti nella nostra scuola come la sala mensa (che propone a docenti e alunni la permanenza durante le pause-pranzo nella struttura stessa). Per quanto riguarda le ferie invece bisogna attendere la fine degli esami, orali compresi e la pubblicazione dei rispettivi tabulati di valutazione.
