top of page

Gli Stati Uniti "sottovalutano" i russi

Gli Stati Uniti dicono che la Russia stia fallendo la sua operazione perché non ha distrutto le reti elettriche o le forniture di beni primari, perché per gli americani il modo migliore di esportare democrazia è distruggere tutto, annientando un’intera popolazione. Lo scopo della Russia è solo “catturare” l'Ucraina, senza fare del male ai civili e instaurare una nuova politica che sia favorevole alla sicurezza russa. I russi non vogliono mettere un governo fantoccio dopo aver reso la popolazione ucraina misera, ma catturare l'esercito ucraino, non annientarlo definitivamente, perché dopo ne avranno bisogno per proteggere e prendersi cura dell'Ucraina. Se davvero avessero voluto debellare l'esercito ucraino, l'avrebbero già fatto anche tramite l’aeronautica (essendo i russi padroni del cielo ucraino). Perché la Russia quando vede forte resistenza si ritira? Semplice, pianificano per un accerchiamento (come l'operazione Urano, attuata a Stalingrado per accerchiare i nazisti). Il presidente ucraino Zelensky non ha rispetto per il suo popolo, annienta la sua popolazione distribuendogli armi e munizioni, senza alcuna preparazione militare, per poi diventare un nemico dei russi e farsi massacrare, in modo da convincere qualche paese europeo o qualunque altro paese ad intervenire e farsi coinvolgere da questa guerra. Tra l'altro Kiev distribuisce anche armi pesanti alla sua popolazione, i russi ovviamente dovranno distruggere tali armi pesanti. Se queste armi sono in mezzo ai complessi residenziali, i russi bombarderanno tali edifici, uccidendo anche innocenti. Questo è l'obiettivo di Zelensky. Gli uomini ucraini tra i 18 e i 60 anni di età sono costretti a combattere, chi cerca di scappare viene arrestato e arruolato con la forza, la popolazione ucraina non ha paura dei russi, ma del loro governo.


https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10226864880157773&id=1525011651


Salvatore Magnano



28 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Per diminuire il contagio, lo scorso Marzo 2020, diversi stati, compresa l’italia, decisero di chiudere le scuole e di prendere dei provvedimenti restrittivi. Si decise da allora di utilizzare la DAD,

bottom of page