Gli studenti del "Nervi" a scuola di giornalismo con l'UNCI Sicilia.
“E’ stata una esperienza bella e coinvolgente – dichiarano i 15 gli studenti del “Pier Luigi Nervi” di Lentini – quella di partecipare ad un progetto sulla comunicazione attraverso la professione del giornalista. Abbiamo lavorato in un ambiente di apprendimento innovativo iniziando da cosa significa fare il giornalista oggi, affrontando innanzitutto il tema etico legato al ruolo e a come svolgerlo senza inciampare in derive molto pericolose”. Così si sono espressi gli studenti dell’istituto Nervi di Lentini che, sabato 6 aprile, hanno partecipato ad una di formazione “speciale”. “Si è stata davvero una conclusione all’altezza del corso che abbiamo seguito – dichiara il prof. Renato Marino – esperto del corso di formazione e vice preside della scuola. Abbiamo avuto il piacere e l’onore di ospitare un convegno di formazione organizzato dall’UNCI (Unione nazionale cronisti italiani) che ha visto la presenza di relatori d’eccezione. Vedere gli studenti confrontarsi con il mondo vero del giornalismo è stato emozionante, soprattutto perché l’accesso alla formazione era riservata solo ai giornalisti professionisti e, poi, anche aperta ai nostri studenti. Per questo desidero ringraziare l’amico Francesco Nania (segretario provinciale dell’UNCI di Siracusa) che ha voluto che ciò si realizzasse a Lentini, nella nostra scuola”. Gli studenti sono stati premiati dai giornalisti presenti in qualità di relatori, a partire da Nino Amante, Carmelo Maiorca e poi ancora Francesco Nania, Roberto Ginex, Giulio Francese, Andrea Tuttolilmondo, Leone Zingales e il presidente nazionale UNCI, Alessandro Galimberti. Gli attestati sono stati consegnati a: Adornetto Chiara, Amore Claudia, Bufalino Giuseppe, Cataldo Chiara, Cataldo Flavia, Catania Francesco, Daquino Ivonne, Di Mari Joshua, Magnano Salvatore, Musumeci Jasmine, Nicastro Samuel, Puccia Gabriele, Scrofani Rosario, Insirello Cristian. Soddisfazione ha espresso anche il Dirigente Scolastico, la preside Giusy Sanzaro: “abbiamo puntato molto sulla didattica innovativa in questi anni e la possibilità di farlo anche attraverso i progetti PON, ci sta regalando molte soddisfazioni. Ho visto come hanno lavorato questi ragazzi – aggiunge la preside Sanzaro – come una vera e propria redazione giornalistica, ognuno con il suo ruolo. E’ stata un’esperienza eccezionale per loro e per la scuola. Concludere poi con la possibilità di confrontarsi con il mondo giornalistico è stato un regalo davvero importante che ci ha concesso l’UNCI e che desidero ringraziare personalmente”.
