top of page

Maravigliosamente “riscopre” il medioevo a Lentini

La Splendida location dell’Archivio Storico di Lentini, per molti ancora meta sconosciuta, ha vissuto una tre giorni di grande attività culturale ed artistica grazie all’intuizione del prof. Renato Marino e alla concessione del Comune di Lentini.  Nei giorni 9, 10, 11 maggio 2019, presso l’Archivio, si è svolta, la performance “MERAVIGLIOSAMENTE” preparata dagli studenti insieme con i docenti del Liceo Artistico. Il pubblico accorso numerosissimo, ha assistito ed apprezzato un’ora e mezza di spettacolo immerso in un’atmosfera magica, presso il cortile interno dello stabile, nel quale, i versi di Jacopo da Lentini, recitati dalla studentessa Tania Sambasile, preceduti dal canto dell’alunna Rachele Amore, hanno fornito il presupposto per la sfilata dei compagni che indossavano costumi in materiale di riciclo dedicati al Medioevo lentinese. Sulle note della ballata Medievale, i ragazzi hanno dato al pubblico la possibilità di gustare la tematica della mostra. La performance si è alternata a momenti di spettacolo musicale e di giochi col fuoco dei gruppi “La Giostra” e la “Compagnia del Gufo”. Il Dirigente Scolastico Giuseppina Sanzaro e il Sindaco Saverio Boscohanno ringraziato i docenti che hanno guidato la realizzazione dell’evento e tutti gli alunni che ci hanno lavorato duramente e con dedizione, alunni molto più numerosi di quelli presenti in scena.

I protagonisti in scena sono stati: Carlotta Cavalieri, Alessia Amato, Flavia La Ferla, Monica Rizzotto, Celine Parisi, LudmillaTringali, Elisea Gulino, Naomi Aucello, EmanuelGigliotti, Alberto Fidone. Docenti che hanno lavorato al progetto: Renato Marino, Francesco Interlandi, Sonia Di Paola, Laura Matraxia, Tiziana Nanè. Ha presentato l’evento il prof. Michele Ruma.

Gli elaborati artistici esposti presso la stanza delle conferenze dell’archivio, di cui opere grafiche, pittoriche, fotografiche e scultoree, sono stati realizzati grazie all’azione didattica dei docentiFrancesco Interlandi, Sonia Di Paola, Laura Matraxia, Tiziana Nanè, Daniela Diana, Concetta Rubera, Angelo Curto, Salvatore Chiarenza.

Si ringrazia l’associazione “Melgrano” di Lentiniper la concessione degli arredi per la scalinata esterna ed il cortile dell’archivio.


77 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page