top of page

Un successo di pubblico il "noi fummo i gattopardi" del Liceo artistico, lo scorso 3 Maggio

Nonostante la pioggia, venerdì sera, 3 maggio, si è svolta la performance preparata dagli studenti insieme con i docenti del Liceo Artistico. Il pubblico accorso numerosissimo, ha sfidato il maltempo per assistere ed apprezzare questo momento magico, quando “Angelica” si è affacciata al balcone della facciata del palazzo Scammacca di Lentini, sulle note della musica del film il “Gattopardo” di L.Visconti. Dal palazzo Angelica è uscita con il seguito dei costumi in materiale di riciclo della mostra che il Liceo ha realizzato in attività di alternanza, nello scorsa a.s. 2017/2018, e d infine, sulle note della ballata Medievale, i ragazzi hanno dato al pubblico la possibilità di pregustare la tematica della mostra, che quest’anno si svolgerà presso l’ Archivio Storico di Lentini il 9/10/11 maggio 2019, il cui titolo “Meravigliosamente” è tratto dai versi di Jacopo da Lentini. Cinque altri abiti ispirati al medioevo con maschere in cartapesta, hanno animato la piazza, davanti al municipio, gremita dal pubblico.

La performance si è conclusa sotto il palcoscenico, il giornalista Silvio Breci, che presentava l’evento, ha poi invitato i ragazzi in costume di riciclo a salire sul palcoscenico, in modo che il pubblico potesse ammirarli. Il dirigente scolastico Giuseppina Sanzaro e il Vicesindaco Alessio Valenti hanno poi ringraziato i docenti che hanno guidato la realizzazione dell’evento e tutti gli alunni che ci hanno lavorato duramente e con dedizione, alunni molto più numerosi di quelli presenti sul palcoscenico.

Al temine della sfilata è iniziato il concerto del gruppo musicale I Replay. La prossima tappa per l’Istituto Nervi è quella di Meravigliosamente” nella quale, oltre ai costumi e all’esposizioni delle opere grafiche, pittoriche e fotografiche realizzate dagli studenti, saranno ospiti il gruppo “la Giostra” e “Il Gufo” con musiche e giochi con il fuoco. Angelica: Alessia Amato, Tancredi: Giuseppe Magnano, Abito bianco: Flavia La Ferla, Abito Boldini: Vittoria Bordonaro, Donna guerriero: Ludmilla Tringali, Grifone: Elisea Gulino, donna medievo: Naomi Aucello, uomo Medievo: Emanuel Gigliotti, Bambino medioevo: Alberto Fidone. Docenti che hanno lavorato al progetto: Renato Marino, Francesco Interlandi, Sonia Di Paola, Laura Matraxia, Tiziana Nanè.

Gli studenti del P.L Nervi con Alessio Valenti (vice sindaco), Giusy Sanzaro (Preside del Liceo Artistico) con Silvio Breci

67 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page